di: Enrico Casale | 14 Febbraio 2025
A corollario dell’Italia-Tanzania Business Forum tenuto a Dar es Salaam, oggi la delegazione italiana guidata dall’Ambasciata italiana a Dar e dall’ufficio Ice di Addis Abeba ha tenuto dei B2b a Zanzibar.
“Abbiamo avuto fruttuose discussioni a Dar es Salaam con oltre 500 B2b e oggi siamo qui, dove la comunità italiana è da tempo molto presente, in particolare nel turismo”, ha detto l’ambasciatore Giuseppe Sean Coppola in apertura dei lavori. “Il turismo ha le sue vie ben mature – ha proseguito – ed è per questo motivo che in questa occasione ci concentreremo su altri settori in cui la collaborazione tra i nostri due Paesi può proseguire e rafforzarsi: agricoltura, costruzioni, digitalizzazione, sanità”.
“L’Italia – ha detto a sua volta Claudio Pasqualucci, Trade Commissioner di Ice Addis Abeba (che da ora in avanti passerà le competenze per la Tanzania alla sede di Nairobi) – è presente a Zanzibar da molto tempo, è molto ben integrata e a completamento del Business Forum di Dar es Salaam siamo qui per porre le basi per un ulteriore espansione dei nostri rapporti”.
A fare gli onori di casa sono stati invece Saleh S Mohamed, Executive director della Zanzibar Investment Promotion Authority (Zipa), e Shariff A Shariff, sottosegretario dell’Ufficio di Presidenza. Entrambi hanno ricordato la storica presenza nell’isola e gli sforzi in corso per diversificare l’economia. “Zanzibar offre un ambiente attrattivo per le imprese italiane – ha detto Shariff – è gli incontri di oggi rappresentano l’occasione per rafforzare le relazioni e promuovere gli investimenti”.
© Riproduzione riservata