di: Gianfranco Belgrano | 4 Aprile 2025
La presidenza sudafricana ha dichiarato oggi che le nuove tariffe statunitensi sottolineano la necessità di negoziare un nuovo accordo commerciale bilaterale con Washington per garantire la certezza commerciale a lungo termine.
Mercoledì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato tariffe reciproche globali sulla maggior parte delle merci importate negli Stati Uniti e, per quanto riguarda il Sudafrica, ha imposto un’aliquota del 30%.
“Le tariffe confermano l’urgenza di negoziare un nuovo accordo commerciale bilaterale e reciprocamente vantaggioso con gli Stati Uniti, come passo essenziale per garantire la certezza commerciale a lungo termine”, ha dichiarato la Presidenza in un comunicato.
Le ultime tariffe si aggiungono al 25% imposto su tutti i veicoli e le parti di automobili importati negli Stati Uniti, che entrerà in vigore da giovedì. Le esportazioni di veicoli e ricambi dal Sudafrica verso gli Stati Uniti sono stimate a oltre 2 miliardi di dollari e potrebbero essere duramente colpite dai dazi.
“Sebbene il Sudafrica rimanga impegnato in un rapporto commerciale reciprocamente vantaggioso con gli Stati Uniti, i dazi punitivi imposti unilateralmente sono preoccupanti e costituiscono un ostacolo al commercio e alla prosperità comune”, ha aggiunto l’ufficio del Presidente.
© Riproduzione riservata