di: Enrico Casale | 14 Febbraio 2025
L’Autorità nazionale per le comunicazioni (Nca) e la Jamhuriya University of Science and Technology (Just), in collaborazione con l’African Network Information Center (Afrinic), hanno lanciato ufficialmente il primo Centro nazionale per il protocollo Internet IPv6 della Somalia, segnando una pietra miliare significativa nella trasformazione digitale del Paese. Lo riporta l’agenzia di stampa Sonna.
Il centro fungerà da hub per la ricerca, la formazione e l’implementazione della tecnologia IPv6, assicurando la transizione della Somalia verso un’infrastruttura Internet più sicura, scalabile e moderna. Il passaggio da IPv4 a IPv6 è essenziale per espandere l’accesso a Internet, rafforzare la sicurezza della rete e supportare tecnologie emergenti come 5G e Internet of Things.
La cerimonia di inaugurazione ha riunito ieri funzionari governativi, leader del settore, esponenti del mondo accademico e i principali stakeholder dell’ecosistema digitale della Somalia. Intervenendo all’evento, Mohamed Ahmed Mohamud, presidente della Jamhuriya University of Science & Technology, ha elogiato la partnership tra istituzioni governative e mondo accademico nel promuovere i servizi digitali: “Questa collaborazione è fondamentale per lo sviluppo tecnologico e della conoscenza della Somalia. Rafforzare la cooperazione tra istituzioni pubbliche e settore dell’istruzione è fondamentale per costruire una solida economia digitale”.
Il direttore generale dell’Nca, Mustafa Yasin Sheikh, ha sottolineato l’importanza strategica dell’adozione di IPv6, sottolineandone il ruolo nell’espansione dei servizi Internet, nel miglioramento della sicurezza informatica e nell’integrazione di tecnologie avanzate nell’infrastruttura digitale della Somalia. “Questo centro è un traguardo storico nella modernizzazione del settore delle telecomunicazioni della Somalia e nell’accelerazione della nostra crescita digitale. IPv6 – ha detto -: non è solo un aggiornamento, è la base per un ecosistema Internet più resiliente e pronto per il futuro”.
Il ministro delle Comunicazioni e della Tecnologia, Mohamed Adan Macalin, ha ribadito l’impegno del governo nel promuovere la connettività digitale e ha invitato tutti gli stakeholder a supportare l’adozione dell’IPv6: “Il lancio di questo centro segna la transizione della Somalia verso un’era digitale moderna. Esorto tutte le aziende di telecomunicazioni, le istituzioni accademiche e gli attori del settore privato a impegnarsi attivamente nell’implementazione della National IPv6 Strategy”.
Durante l’evento, Nca e Just hanno firmato un’intesa, formalizzando la loro partnership e designando l’università come istituzione ospitante per il centro. L’accordo delinea la cooperazione in materia di formazione, ricerca e sensibilizzazione del pubblico per facilitare una transizione fluida a IPv6 in tutta la Somalia.
Il Centro nazionale IPv6 è una componente fondamentale della strategia nazionale Ict della Somalia, che rafforza l’impegno del Paese verso un futuro digitale sicuro, scalabile e sostenibile.
© Riproduzione riservata