spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Inaet 2025 si chiude, a Nairobi un confronto aperto sulla transizione

"Questa non è la fine, ma l’inizio di una nuova fase". Con queste parole, pronunciate da Marco Piredda, responsabile degli Affari Internazionali e del Business Support di Eni, si...
spot_img

Un successo i “panda bond” di Afreximbank

La Banca africana per l'esportazione e l'importazione (Afreximbank) ha annunciato ieri di aver raccolto 2,2 miliardi di yuan (circa 303 milioni di dollari) nell'ambito...

Africa centrale e occidentale

Gabon: petrolio, produzione cresce, ma non abbastanza

Nonostante l'aumento della produzione, il Gabon non ha raggiunto gli obiettivi prefissati nella Legge Finanziaria 2024. Secondo i dati aggiornati della Direzione generale degli idrocarburi...

Angola: nessun impegno con l’Fmi attualmente

Attualmente l'Angola non ha alcun impegno di finanziamento da parte del Fondo monetario internazionale, né sono in corso trattative per un nuovo programma di...

Ruanda: sviluppo Ai, arrivano 7,5 milioni dalla Gates foundation

Il governo ruandese ha firmato con la Fondazione Bill&Melinda Gates un accordo da 7,5 milioni di dollari per istituire un polo di intelligenza artificiale...

Egitto: previsti nel 2025 nuovi sukuk per 2 miliardi di dollari

L’Egitto intende emettere nel 2025 titoli islamici (sukuk) per un valore complessivo di due miliardi di dollari, tramite più operazioni. Lo ha dichiarato il...

Ultima uscita

spot_img

I Podcast

spot_img

Zoom

Inaet 2025 si chiude, a Nairobi un confronto aperto sulla transizione

"Questa non è la fine, ma l’inizio di una nuova fase". Con queste parole, pronunciate da Marco Piredda, responsabile degli Affari Internazionali e del...