di: Andrea Spinelli Barrile | 14 Aprile 2025
La Nigeria prevede di riaprire le infrastrutture ferroviarie nel Sud-Est del Paese. La Nigerian railway corporation (Nrc) e la South East Regional Development commission (Sedc) hanno annunciato di voler “unire le forze” per potenziare l’infrastruttura ferroviaria e stimolare la crescita economica nella regione. Lo riporta Nairametrics.
In un incontro a Lagos, il presidente dell’Nrc Kayode Opeifa ha sottolineato l’importanza di riavviare il corridoio ferroviario orientale, che ricollegherà le principali città del Sud-Est con il resto del Paese. Negli ultimi dieci anni, la Nrc ha costruito e ristrutturato più di 1.000 km di vie ferrate e i piani per un’ulteriore espansione della rete mirano a ridurre i costi di trasporto, stimolare gli scambi commerciali e aumentare la produttività economica.
Il presidente della Sedc, Mark Okoye, ha presentato una tabella di marcia per trasformare la regione in un polo di investimenti entro il 2030, concentrandosi su agricoltura, industrializzazione, tecnologia, economia creativa e turismo. La Commissione ha l’obiettivo di rendere i progetti infrastrutturali finanziabili e attraenti per gli investitori privati, riducendo la dipendenza dai finanziamenti di bilancio e sta inoltre preparando un fondo di investimento e una società per garantire la sostenibilità finanziaria. Nei suoi primi 50 giorni di attività, la Commissione ha già stabilito contatti con il Senato, la Camera dei rappresentanti, i governatori degli stati e la diaspora.
La partnership con l’Nrc è considerata la pietra angolare di un piano di sviluppo regionale che comprende sistemi di trasporto multimodali, distretti industriali e zone di trasformazione agricola.
© Riproduzione riservata