spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Namibia: Onu, investite nel turismo namibiano

di: Enrico Casale | 2 Aprile 2025

L’Organizzazione mondiale del turismo, nelle sue linee guida, ha messo in risalto il patrimonio culturale unico della Namibia, la sua solida economia e il suo favorevole ambiente imprenditoriale come principali attrazioni per gli investitori internazionali. L’organizzazione, nota anche come Un Tourism, ha affermato che le linee guida Tourism Doing Business: Investing in Namibia mirano a promuovere le opportunità di investimento nel settore turistico in rapida crescita della Namibia, sottolineando le aree con un potenziale significativo per lo sviluppo futuro.

In una dichiarazione rilasciata mercoledì, il segretario generale delle Nazioni Unite per il turismo, Zurab Pololikashvili, ha sottolineato l’impegno della Namibia verso l’innovazione, la sostenibilità e l’inclusività. “Le diverse opportunità di investimento della Namibia e il suo impegno per una crescita sostenibile la rendono una destinazione interessante per gli investimenti globali”, ha affermato Pololikashvili. Ha osservato che “gli sforzi del Paese nella transizione energetica e nell’espansione del turismo riflettono il suo impegno verso l’innovazione e l’inclusività”. Le linee guida sono state lanciate durante la sua visita in Namibia la scorsa settimana, che ha coinciso con l’insediamento di Netumbo Nandi-Ndaitwah come prima presidente donna del Paese.

La Namibia, famosa per i suoi paesaggi iconici, come le dune di Sossusvlei, e la ricca fauna selvatica del Parco nazionale di Etosha, si è affermata come porta di accesso all’Africa meridionale. L’industria turistica del Paese ha registrato notevoli progressi, accogliendo 863.872 visitatori internazionali nel 2023, con un aumento dell’87,4% rispetto all’anno precedente. Nello stesso anno, il settore ha contribuito per il 6,9% al Prodotto interno lordo (Pil) della nazione, generando 348 milioni di dollari di entrate dal turismo internazionale. La crescita economica del Paese ha anche accresciuto la sua attrattiva per gli investitori.

La Namibia ha registrato una crescita del Pil del 3,1% nel 2024, con proiezioni che raggiungeranno il 4,2% per il 2025. Gli afflussi di investimenti diretti esteri sono saliti a 2,61 miliardi di dollari nel 2023, rispetto a 1,06 miliardi di dollari nel 2022, con contributori chiave tra cui Cina, Sudafrica, Regno Unito e Mauritius.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche