spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Mozambico: idrogeno verde, accordo con la Germania

di: Andrea Spinelli Barrile | 3 Aprile 2025

La società energetica nazionale del Mozambico Electricidade de Moçambique (Edm) e la Banca di sviluppo tedesca Kfw hanno firmato nei giorni scorsi un accordo di finanziamento da 34,1 milioni di metical (540.000 dollari) per esplorare il potenziale dell’idrogeno verde nel Paese africano. Lo riporta 360 Mozambico.

Questo finanziamento consentirà a Edm di assumere specialisti per valutare la fattibilità tecnica ed economica dell’idrogeno verde in Mozambico e avviare studi per individuare le opportunità nel settore energetico, analizzando le prospettive di esportazione dell’idrogeno verde e dei suoi derivati. Durante la cerimonia di firma dell’accordo, l’ambasciatore tedesco in Mozambico Ronald Münch ha preso parola per evidenziare l’importanza dell’idrogeno verde per l’economia globale e lo sviluppo sostenibile: “La creazione di questo mercato apre opportunità per la creazione di posti di lavoro qualificati e il rafforzamento tecnologico. Molte aziende in tutto il mondo hanno bisogno di questa risorsa e il Mozambico ha un grande potenziale per diventare un fornitore strategico”.

Il presidente del consiglio di amministrazione di Edm, Joaquim Ou-chim, ha a sua volta chiarito che l’iniziativa fa parte del programma “Energia per tutti”, che ha come obiettivo la fornitura di elettricità a tutti i mozambicani entro il 2030: “Abbiamo bisogno di una ricerca di mercato dettagliata per capire come l’idrogeno verde possa essere integrato nel mix energetico nazionale. La tecnologia è nuova e richiede un’attenta pianificazione”.

Ou-chim ha inoltre sottolineato che si prevede che la ricerca durerà tra i sei e i nove mesi, durante i quali i consulenti condurranno ricerche sul campo, raccoglieranno dati e saranno in grado di formulare raccomandazioni per l’implementazione di nuove tecnologie.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche