spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Marocco: cinese Sunrise investe per costruzione impianti tessili

di: Valentina Milani | 31 Marzo 2025

Il gruppo cinese Sunrise, leader mondiale nel settore tessile, ha annunciato un investimento di 2,3 miliardi di dirham (230 milioni di dollari) in Marocco per la costruzione di due impianti industriali nelle città di Skhirat e Fès.

Secondo quanto riportato dal sito di notizie Atalayar, l’iniziativa contribuirà allo sviluppo di una filiera tessile integrata, riducendo tempi e costi logistici e consentendo la gestione diretta degli ordini internazionali senza intermediari. Durante la firma dell’accordo, il primo ministro marocchino, Aziz Akhannouch, ha sottolineato come questa operazione rifletta “l’eccellenza delle relazioni bilaterali”, favorite dalla visione comune di re Mohammed VI e del presidente cinese Xi Jinping.

L’investimento di Sunrise si inserisce in una dinamica di rafforzamento della presenza cinese in diversi settori strategici del Marocco, tra cui l’automotive, le energie rinnovabili, le infrastrutture e l’industria pesante. Secondo l’ambasciatore del Marocco a Pechino, Abdelkader Al-Ansari, “la partnership bilaterale sta vivendo una fase di forte espansione, favorita da un contesto geopolitico favorevole e da legami sempre più strutturati”, riporta la medesima fonte.

Il rafforzamento della cooperazione tra Rabat e Pechino non riguarda solo l’economia: secondo l’analista Hisham Moatad, intervistato dal quotidiano al-Arab, la relazione si sta estendendo anche a settori come l’istruzione, la tecnologia e gli scambi culturali, facendo del partenariato sino-marocchino un modello di cooperazione multidimensionale.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche