spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Madagascar: Fmi versa 101 milioni dopo sospensione di mesi

di: Tommaso Meo | 3 Marzo 2025

Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha fatto sapere di avere erogato 101 milioni di dollari a favore del bilancio del Madagascar, nell’ambito di due differenti programmi di aiuto, di cui uno destinato a progetti di adattamento al cambiamento climatico.

Il primo versamento, inizialmente previsto per novembre 2024, è stato ritardato fino all’introduzione del meccanismo automatico di adeguamento dei prezzi del carburante, attivato il 18 gennaio scorso, con l’obiettivo di eliminare progressivamente le sovvenzioni pubbliche alle compagnie petrolifere.

Pur riconoscendo i progressi compiuti, l’Fmi sottolinea la necessità di ulteriori riforme, a partire dal risanamento finanziario della Jirama, la società pubblica dell’acqua e dell’energia, e dall’aumento delle entrate fiscali. Tra le misure richieste, è presente l’eliminazione graduale delle esenzioni sulle tasse d’importazione e Iva.

Una nuova missione del Fmi è attesa ad aprile per valutare i progressi. Se le riforme strutturali saranno giudicate adeguate, potrà essere sbloccata una nuova tranche di finanziamenti, con 557 milioni di dollari ancora disponibili nell’accordo siglato nel 2024.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche