di: Andrea Spinelli Barrile | 11 Aprile 2025
Il Ghana ha adeguato il prezzo fisso pagato ai coltivatori di cacao alla media regionale. Lo riporta l’agenzia Reuters, che cita una lettera dell’ente regolatore del cacao ghanese, il Cocobod, indirizzata agli acquirenti autorizzati.
In una lettera alla Licensed cocoa buyers’ association of Ghana (Licobag), il Cocobod ha spiegato che la decisione è il risultato di un’attenta valutazione delle implicazioni operative e finanziarie per l’industria locale del cacao e mira a preservare la stabilità e la sostenibilità a lungo termine del settore del cacao del Ghana. Di fatto, tuttavia, il prezzo non è aumentato di molto: attualmente, il prezzo del cacao alla produzione è di 3.100 cedi ghanesi (circa 181 euro) per sacco da 64 kg, con un leggero aumento dello 0,03% rispetto alla tariffa precedente stabilita a settembre per la stagione del raccolto 2024/2025.
L’adeguamento, che si traduce in 49.600 cedi per tonnellata (2900 euro circa), ha lo scopo di allineare i prezzi del cacao alle attuali condizioni di mercato e di fornire ulteriore sostegno ai coltivatori di cacao del Ghana. La scorsa settimana la Costa d’Avorio ha aumentato del 22% il prezzo garantito dallo Stato per il raccolto medio 2024/2025 pagato ai coltivatori di cacao, aumento volto a incrementare i ricavi degli agricoltori.
Queste novità arrivano in un momento in cui entrambe le nazioni, che insieme producono oltre il 60% del cacao mondiale, stanno lavorando per coordinare i prezzi attraverso la loro iniziativa congiunta chiamata “Cocoa initiative”, lanciata per proteggere meglio i redditi degli agricoltori.
© Riproduzione riservata