spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Etiopia: riforme economiche, accordo da 28,5 milioni di euro con Afd

di: Valentina Milani | 27 Marzo 2025

Il governo etiope e l’Agenzia francese per lo sviluppo (Afd) hanno firmato un accordo finanziario da 28,5 milioni di euro (circa 30,7 milioni di dollari) per sostenere il programma di riforme economiche in corso nel Paese, volto ad affrontare l’inflazione elevata, la penuria di valuta estera e l’elevato indebitamento estero.

Come sottolinea il ministero delle Finanze etiope, l’intesa prevede 25 milioni di euro in appoggio al bilancio statale e 3,5 milioni per assistenza tecnica. Le risorse saranno destinate a rafforzare le riforme economiche prioritarie, tra cui il programma Hger 2.0 (Homegrown Economic Reform Agenda), la riforma del settore finanziario, le politiche sulle imprese pubbliche, i quadri regolatori per i partenariati pubblico-privato e le riforme settoriali e trasversali.

“Questo partenariato rappresenta un ulteriore passo significativo nella lunga collaborazione tra l’Etiopia e la Francia, rafforzando una visione condivisa per promuovere le principali iniziative di riforma economica”, ha dichiarato il ministro delle Finanze etiope, Eyob Tekalign, sottolineando che l’accordo arriva in una fase cruciale del processo di riforma strutturale del Paese.

Il programma Hger 2.0, avviato per il periodo 2023/24–2025/26, mira a correggere gli squilibri macroeconomici dell’Etiopia, ripristinare la sostenibilità del debito estero e promuovere una crescita inclusiva guidata dal settore privato, costruendo sui risultati ottenuti nella prima fase.

L’Etiopia si trova attualmente in una fase delicata di transizione economica. Colpita da alta inflazione e scarsità di riserve valutarie, ha dichiarato default sul debito sovrano nel dicembre 2023. A giugno 2024, il debito pubblico del Paese ammontava a 68,86 miliardi di dollari, pari al 32,9% del Pil. In risposta alla crisi, Addis Abeba ha avviato un programma di riforme macroeconomiche, che include la liberalizzazione del mercato valutario e aggiustamenti di bilancio per ridurre il deficit. A luglio 2024, il governo ha inoltre firmato un accordo di finanziamento agevolato da 3,4 miliardi di dollari con il Fondo monetario internazionale (Fmi) per sostenere la ristrutturazione del debito estero.

Afd ha confermato il proprio impegno a continuare a sostenere l’Etiopia, con un’attenzione particolare alle riforme fiscali, finanziarie e amministrative, nonché ai settori chiave come energia e logistica.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche