spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Etiopia: export vola negli ultimi sette mesi

di: Enrico Casale | 3 Marzo 2025

L’Etiopia ha registrato un balzo record nelle entrate da esportazioni, raggiungendo 3,84 miliardi di dollari negli ultimi sette mesi, con una crescita del 146% rispetto alle previsioni governative. Lo ha annunciato il ministro del Commercio e dell’Integrazione regionale, Kassahun Goffe, in un post pubblicato sui suoi canali social, citato da Apa News.

Secondo il rapporto ufficiale, i settori chiave che hanno trainato il risultato includono oro, caffè, semi oleosi, elettricità ed esportazioni di bestiame. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (1,9 miliardi di dollari), si tratta di un incremento del 101,2%, pari a 1,94 miliardi di dollari. “Il superamento del piano previsto dimostra la resilienza del nostro sistema produttivo”, ha sottolineato Goffe.

Apa News riporta che, nonostante il drammatico deprezzamento del birr etiope – svalutato del 50% rispetto alle principali valute dall’inizio del 2024 – il Paese ha chiuso la prima metà dell’anno fiscale 2024/25 con 3,2 miliardi di entrate.

La svalutazione, sebbene critica per le importazioni a causa dell’aumento dei costi, ha reso più competitive le esportazioni, favorendo settori strategici come il caffè, di cui l’Etiopia è primo produttore africano. Secondo analisti interpellati da Apa News, la mossa monetaria ha generato un paradosso: frenato l’accesso a beni esteri, ma creato opportunità per attrarre valuta forte, cruciale per un’economia con riserve valutarie limitate.

Il governo punta ora a consolidare il trend, potenziando infrastrutture energetiche e corridoi logistici per l’export. Restano però nodi critici, dall’inflazione galoppante (34,6% a giugno) alle tensioni geopolitiche regionali, che potrebbero incidere sulle ambizioni di crescita.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img
spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche