spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Egitto: previsti nel 2025 nuovi sukuk per 2 miliardi di dollari

di: Valentina Milani | 10 Aprile 2025

L’Egitto intende emettere nel 2025 titoli islamici (sukuk) per un valore complessivo di due miliardi di dollari, tramite più operazioni. Lo ha dichiarato il ministro delle Finanze Ahmed Kouchouk in un’intervista rilasciata a Reuters.

Il piano si inserisce nel più ampio sforzo del Paese per affrontare la persistente carenza di valuta estera e diversificare le fonti di finanziamento. Le banche incaricate della gestione dell’emissione sono già state designate, ha precisato il ministro, senza fornire ulteriori dettagli sui nomi degli istituti coinvolti o sul calendario delle offerte.

Kouchouk ha inoltre sottolineato che Il Cairo è favorevole a operazioni di conversione del debito in investimenti, sul modello dell’accordo recentemente concluso con gli Emirati Arabi Uniti per lo sviluppo dell’area di Ras El Hekma, lungo la costa mediterranea. Tale approccio – ha spiegato – rappresenta una delle modalità con cui l’Egitto intende attrarre capitali esteri e ridurre il peso del proprio debito estero, in un contesto economico segnato da forti pressioni sul bilancio pubblico e da un’elevata inflazione.

A febbraio, il governo egiziano ha siglato un’intesa da 35 miliardi di dollari con Abu Dhabi per lo sviluppo di Ras El Hekma, che prevede investimenti su larga scala nei settori immobiliare, turistico e infrastrutturale, in cambio di liquidità e di una rinegoziazione del debito.

Il ricorso ai sukuk, strumenti finanziari conformi alla legge islamica, consente all’Egitto di accedere a una platea più ampia di investitori, in particolare nei mercati del Golfo e nel Sud-est asiatico, dove la finanza islamica è in forte espansione.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img
spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche