spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Burundi: il presidente vuole modernizzare il settore minerario

di: Andrea Spinelli Barrile | 28 Marzo 2025

La presidenza del Burundi ha annunciato una serie di misure volte a migliorare la qualità e ottimizzare la produzione mineraria nazionale. Lo si apprende da un comunicato stampa ufficiale. Il presidente burundese Evariste Ndayishimiye ha convocato a Bujumbura i rappresentanti delle cooperative minerarie, ai quali ha annunciato una profonda revisione del settore. “Ogni cooperativa – ha detto – dovrà specificare la quantità di minerali di cui potrà disporre, per stabilire statistiche di cui si terrà conto al momento della definizione del bilancio generale dello Stato”. Ha poi lanciato un vero e proprio ultimatum in merito all’aggiornamento dei contratti con l’Ufficio minerario del Burundi. “Le sostanze minerali costituiscono proprietà esclusiva dello Stato”, specificando che i suoi dividendi devono andare a beneficio dell’intera popolazione burundese.

Durante l’incontro con il presidente, i partecipanti hanno sottolineato diverse disfunzioni e alcune criticità nel settore, tra cui casi di corruzione e l’eccessiva burocrazia amministrativa. In risposta, il governo sta valutando la creazione di uno sportello unico e il mantenimento di una posizione di “tolleranza zero” contro le pratiche fraudolente e l’estrazione minerarie illegale. Il messaggio che vuole mandare la presidenza burundese è manifesto: modernizzare il settore minerario, migliorarne la trasparenza e fare in modo che diventi una vera leva di sviluppo economico per il Burundi.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche