spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Benin: finanziamento dell’Ifc per potenziare il porto di Cotonou

di: Valentina Milani | 5 Dicembre 2024

L’International finance corporation (Ifc), parte del Gruppo della Banca mondiale, ha confermato l’approvazione di un prestito di 20 milioni di euro a favore di Bénin Terminal, filiale di Africa global logistics (Agl) controllata da Mediterranean shipping company holding Sa (Msc). L’investimento rientra in un piano di potenziamento da 165 milioni di euro per migliorare le infrastrutture e gli equipaggiamenti del terminal container del porto di Cotonou.

Questo impegno si colloca nel quadro del rinnovo del contratto di concessione di Bénin Terminal, prolungato a luglio 2022 per una durata di 27 anni. Il progetto mira ad aumentare del 33% la capacità statica del terminal, raddoppiando il numero e la lunghezza dei moli e dotandoli di nuove gru per la movimentazione dei container. Inoltre, prevede un’espansione di 15 ettari delle aree di stoccaggio.

Secondo l’Ifc, l’aumento delle attività del terminal potrebbe generare un valore economico lordo stimato di 873 milioni di dollari per il Benin, pari a circa l’1,2% del Pil nazionale, e creare migliaia di posti di lavoro indiretti e indotti entro il 2035.

Questi investimenti si affiancano a numerosi altri progetti di modernizzazione già in corso presso il porto di Cotonou, finanziati con diversi miliardi di franchi Cfa. Tra le iniziative in atto figurano il dragaggio dei fondali, la costruzione di un terminal per carichi sfusi di 20 ettari, un parcheggio di 13 ettari per veicoli pesanti, una zona logistica di 40 ettari con magazzini e piattaforme esterne, e un’area di servizio nautico destinata alle forze navali.

Grazie a questi interventi, la capacità annua del porto dovrebbe superare i 20 milioni di tonnellate. La piattaforma portuale è già in crescita: nel terzo trimestre del 2024 ha registrato un aumento del 19,9% nel volume delle merci trattate e del 10,6% nel numero di navi accolte.

Il porto di Cotonou, infrastruttura chiave per l’economia del Benin e della regione, punta a consolidare il suo ruolo di hub logistico strategico nell’Africa occidentale, rafforzando la sua competitività e sostenendo lo sviluppo economico locale.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img
spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche