spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Algeria: Bonifiche Ferraresi investe in bovini, latte e foraggi

di: Giulia Filpi | 4 Aprile 2025

Dopo il grano duro e le leguminose, il gruppo italiano Bonifiche Ferraresi (Bf) vuole espandere i suoi investimenti in Algeria in un altro settore strategico: l’allevamento, la produzione di foraggi, carni e latte. Secondo quanto riportato dal giornale Echourouk, che cita il direttore del gruppo agroalimentare italiano, Federico Vecchioni, il progetto di investimento è stato presentato alle autorità algerine questa settimana.

Vecchioni ha dichiarato a Echourouk, in occasione della riunione del consiglio di amministrazione di Bf Algeria, la società mista algero-italiana creata tra il gruppo italiano e il Fondo nazionale di investimento (Fni) per produrre grano duro e leguminose a Timimoun, nel sud dell’Algeria, che il ministro dell’Agricoltura e dello sviluppo rurale, Youcef Chorfa, ha “accolto favorevolmente” il nuovo progetto.

Secondo Vecchioni, il governo algerino ha espresso la sua disponibilità a estendere gli investimenti di Bf all’allevamento, alla produzione di carni e latte, prodotti di cui l’Algeria ha un grande bisogno per garantire la sua sicurezza alimentare e ridurre la dipendenza dalle importazioni.

“Data la situazione attuale in Europa, dove il mercato è carente di bovini da carne, riteniamo necessario aprire una nuova filiale in Algeria”, ha spiegato Vecchioni, il cui gruppo è uno dei principali produttori di carni in Italia, dove gestisce una fattoria con 18.000 bovimi.

In Algeria, il gruppo Bf intende lanciare un progetto integrato che vada dall’allevamento e produzione di carne alla produzione di latte e dei suoi derivati, ha aggiunto Vecchioni. Oltre all’allevamento, il gruppo italiano vuole anche produrre foraggi, che considera un “prodotto strategico” nel Mediterraneo e in Africa. L’importo dell’investimento per questo nuovo progetto non è stato rivelato.

Bonifiche Ferraresi ambisce anche a lanciare un progetto di ricerca sul miglioramento dei semi attraverso test genetici, con l’obiettivo di aumentare la produttività agricola in Algeria e in Africa, ha dichiarato lo stesso responsabile.

© Riproduzione riservata

Articoli correlati

spot_img
spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche