di: Valentina Milani | 2 Aprile 2025
Il porto di Tanger Med si conferma leader assoluto del traffico containerizzato nel Mediterraneo e in Africa, posizionandosi al 17° posto nel mondo secondo la classifica 2024 di Alphaliner, superando anche il porto di Amburgo e subito dietro ad Anversa. Con oltre 10,24 milioni di Teu movimentati nel 2024, lo scalo marocchino ha registrato una crescita del 18,8% rispetto all’anno precedente.
Il risultato è stato raggiunto grazie al potenziamento delle infrastrutture, all’ottimizzazione delle rotte e alla riduzione dei tempi di attesa. Nei prossimi mesi entreranno in funzione oltre 800 metri di nuovi moli, che potrebbero portare il volume a oltre 12 milioni di Teu entro il 2025.
Tanger Med ha ormai superato, in termini di traffico, i due principali porti spagnoli: Algeciras (4,7 milioni di Teu) e Valencia (5,47 milioni), entrambi fuori dalla top 20. Il porto marocchino risulta secondo al mondo per crescita percentuale dopo quello di Los Angeles.
Grazie a 180 collegamenti marittimi verso oltre 70 Paesi e a un’area industriale che ospita più di 1.400 aziende, Tanger Med è divenuto un hub logistico e produttivo di riferimento. Nei primi nove mesi del 2024, il porto ha registrato una crescita del 19%, conquistando il 4° posto nel Container Port Performance Index (Cppi).
L’anno appena trascorso è stato il migliore nella storia del porto, favorito anche dal dirottamento delle rotte internazionali a causa delle tensioni nel Mar Rosso. Con una capacità operativa di oltre 9 milioni di container, Tanger Med gestisce ogni anno oltre 7 milioni di passeggeri e 1 milione di automobili.
Nel 2024, il porto ha movimentato 516.842 camion in regime Tir, con un aumento dell’8,1%. Il traffico di prodotti industriali è cresciuto del 6,8%, mentre quello agroalimentare è salito del 7,2%. I veicoli gestiti sono stati oltre 600.000, di cui il 68% provenienti dagli impianti Renault e il 27% dalle fabbriche Stellantis di Kenitra. I veicoli trasbordati sono stati 34.100, quelli importati 27.410.
Anche il traffico navale è in crescita: 17.479 navi hanno attraccato al porto (+3,42%), tra cui 1.217 megaship (+13,74%). Quanto alle merci, sono passati per lo scalo oltre 142 milioni di tonnellate, comprese 7,64 milioni di tonnellate di idrocarburi e 585.000 tonnellate di solidi trasformati. I passeggeri sono aumentati del 13%, superando i 3 milioni.
Con questi risultati, Tanger Med si consolida come snodo strategico per il commercio globale, rafforzando il ruolo del Marocco come hub logistico tra Europa, Africa e Medio Oriente, notano alcuni osservatori.
© Riproduzione riservata