spot_img
0,00 EUR

Nessun prodotto nel carrello.

Africa: Abidjan chiama gli investitori arabi, opportunità da cogliere

di: Celine Camoin | 30 Gennaio 2025

Un vibrante appello all’intensificazione degli investimenti arabi in Africa ha fatto da filo conduttore alla sesta edizione dei Financial Afrik Awards svoltasi ieri ad Abidjan, in Costa d’Avorio.

Tra i vari relatori, il presidente della Banca araba per lo sviluppo economico in Africa, Sidi Ould Tah, ha sottolineato la necessità di un maggiore coinvolgimento del settore privato arabo per colmare il divario finanziario del continente.

Il ministro ivoriano dell’Economia, della Pianificazione e dello Sviluppo, Kaba Niale, ha insistito sulla necessità di una reciproca massimizzazione del potenziale economico tra le due regioni. Ha ricordato che l’Africa possiede il 30% delle riserve minerarie mondiali, il 60% di terreni coltivabili non sfruttati e una popolazione giovane, offrendo quindi notevoli opportunità per gli investitori arabi. Ha sottolineato che il mondo arabo, con i suoi surplus commerciali derivanti dagli idrocarburi, costituisce un partner strategico fondamentale. Tuttavia, il commercio tra le due regioni rimane limitato: solo 28 miliardi di dollari nel 2022. Per invertire questa tendenza, Kaba Niale raccomanda maggiori investimenti in agricoltura, energie rinnovabili, tecnologia e istruzione al fine di strutturare un quadro per una cooperazione reciprocamente vantaggiosa.

Durante l’evento è stato ricordato che i fondi sovrani arabi hanno un enorme potenziale: l’Abu Dhabi Investment Authority ckon 993 miliardi di dollari di asset in gestione, il Saudi Public Investment Fund  con 778 miliardi di dollari e la Qatar Investment Authority con 475 miliardi di dollari.

Di fronte a questa risorsa finanziaria, le istituzioni di sviluppo africane e arabe, come la Banca araba per lo sviluppo economico in Africa (Badea), Afreximbank, la Banca di sviluppo dell’Africa occidentale (Boad) e la Banca per gli investimenti e lo sviluppo dell’Ecowas (Ebid), svolgono un ruolo un ruolo chiave nel rafforzamento di questa cooperazione. Il finanziamento di progetti transfrontalieri e la facilitazione degli scambi commerciali sono al centro della loro missione,.

Il giornale Fraternité Matin, nella sua copertura della conferenza, ricorda che gli Emirati Arabi Uniti hanno annunciato la creazione di un fondo da 5 miliardi di dollari per finanziare le infrastrutture africane, mentre l’Arab Coordination Group si impegna a mobilitare 50 miliardi di dollari per progetti di sviluppo nel continente.

Adama Wade, direttore della pubblicazione di Financial Afrik, ha osservato che la rapida crescita economica della Costa d’Avorio illustra il dinamismo di un’Africa in piena trasformazione. Ha dichiarato che il Paese rappresenta la visione di un continente alla ricerca di una trasformazione sostenibile e inclusiva. Una migliore integrazione economica e finanziaria appare quindi necessaria per sfruttare appieno questo potenziale.

Financial Afrik è un giornale dedicato al mondo della finanza africana.

© Riproduzione riservata

spot_img

Articoli correlati

spot_img

I Podcast

spot_img

Rubriche